Indirizzo: Via Puglia, 79 - 75025 - POLICORO (MT)
Tel./Fax: 0835.971845 Cell.: 339.7188572
E-mail: centroreha@alice.it

Laserterapia antalgica

Descrizione

La laserterapia è un trattamento che consiste in un raggio elettromagnetico che viene puntato su una zona del corpo per fini terapeutici. Laser significa amplificazione della luce attraverso l’emissione stimolata di elettroni.

Nell’apparecchio laser, un fascio di elettroni colpisce gli atomi di una “sostanza attiva” contenuta all’interno, la conseguenza dello scontro è l’eccitazione degli atomi che a loro volta emettono altri elettroni per tornare allo stato di riposo.

Si crea una reazione a catena in cui un elettrone emesso colpisce gli atomi vicini e provoca l’emissione di tanti altri elettroni, finché il raggio laser esce dalla macchina per agire sul paziente.

La caratteristica principale del laser è, quindi, quella di amplificare energia ad alta intensità su una superficie molto piccola.

Quali sono gli effetti biologici sul corpo?

Il raggio Laser produce i suoi effetti sulla membrana cellulare e sui mitocondri, ovvero degli organuli che producono l’energia della cellula.

La terapia con laser si fonda quindi sulla possibilità di fornire ai tessuti energia elettromagnetica, con riconosciuti effetti terapeutici:

  • antalgico, perché innalza la soglia di eccitazione delle terminazioni nervose del dolore;
  • antinfiammatorio, dato dalla trasformazione delle prostaglandine in prostacicline e dall’incremento del microcircolo;
  • biostimolante, ottenuto con la stimolazione sul metabolismo che accelera la cicatrizzazione di ulcere e piaghe, inoltre provoca la riparazione delle lesioni muscolari che non hanno indicazione chirurgica perché favorisce la formazione di tessuto fibroso cicatriziale;
  • decontratturante, per via dell’effetto termico e dell’aumento del metabolismo locale.